Cos'è la forfora tubolare? Foto, cause e sintomi, come curarla


La forfora tubulare è una lieve forma clinica di dermatite seborroica. Questa patologia è una delle più comuni al mondo. Questa sindrome prende il nome dalla parola latina per "crusca". Infatti, l'esfoliazione squamosa di piccole particelle di pelle, in apparenza ricorda la crusca.

La forfora tubolare è un grave problema che devono affrontare persone di età diverse. Oltre alla mancanza di attrattiva esterna, la forfora comporta anche un pericolo più grave: può segnalare la presenza di gravi processi patologici nel corpo.

Forfora tubolare: che cos'è?

Come tale, il concetto di "forfora tubulare" non esiste tra gli specialisti - tricologi: questo è un nome popolare dato alla malattia da somiglianza esteriore.

I capelli umani “avvolgono” i funghi della pelle - assomigliano alle lendini che compaiono durante la pediculosi.

Se hai questa malattia, non dovresti preoccuparti: viene trattato esattamente come altri tipi di forfora. La cosa sta solo nell'aspetto estetico dell'esperienza del paziente, che non vuole attirare troppa attenzione.

Che aspetto ha la forfora tubolare? Foto sotto:

Dai un'occhiata alle recensioni di shampoo antiforfora efficaci:

  • cosmetico: Head & Shoulders, Clear Vita ABE, Alerana, Horse power, shampoo al catrame;
  • farmacia: Nizoral, Sulsena, Sebozol, Fitoval, Ketoconazole, Vichy, shampoo allo zinco.

Leggi i consigli su come scegliere lo shampoo giusto per uomo o donna e per la forfora secca o grassa.

La differenza tra forfora e seborrea e dermatite seborroica

Spesso le persone confondono questi due concetti tra loro, poiché solo un medico può distinguere la forfora dalla seborrea nella fase iniziale. La comparsa di scaglie bianche sulla pelle è dovuta alla presenza di un'alta percentuale di lievito. Normalmente (fino al 50%), il microrganismo non rappresenta alcun pericolo per l'uomo. Non appena la sua quantità inizia a crescere, il primo sintomo visibile appare sotto forma di squame esfolianti.

La forfora è considerata un sintomo o uno stadio iniziale della seborrea e la concentrazione di funghi in questo caso non supera il 70%. Se il numero di batteri inizia a superare questo valore, lo stadio iniziale della malattia passa in una forma più grave chiamata dermatite seborroica. Questa è la principale differenza tra questi due concetti..

Sintomi

Questo tipo di fungo del cuoio capelluto si manifesta allo stesso modo degli altri. Una caratteristica distintiva è solo l'aspetto, che ricorda fortemente la pediculosi (pidocchi). Ecco alcuni segni:

  1. Una piccola capsula appare sui capelli, assomigliando a una lendini vuoti o morti.
  2. La testa è molto pruriginosa.
  3. Dopo qualche tempo, iniziano a comparire piccole ferite sulla testa, il cui aspetto è provocato da un costante prurito..

Se noti tali sintomi in te stesso, consulta un tricologo. Sebbene la forfora tubolare non sia contagiosa, non è facile da rimuovere..

Cause dei bambini

In un neonato

In un bambino, la forfora sembra speciale. Queste sono croste seborroiche di colore giallo chiaro, di solito si trovano nella regione superiore della testa, dietro le orecchie, nell'area della fontanella. Quando si pettina, la loro integrità viene violata, le squame separate vengono trattenute nei capelli del neonato e assomigliano alla forfora.

Se le "isole" seborroiche non vengono trattate, il problema si diffonderà ulteriormente, appariranno croste sulle orecchie, nella zona inguinale. Lo stadio complesso della malattia si chiama "eczema seborroico".

Esistono diverse ragioni per la comparsa della crosta seborroica nei neonati:

  • la pelle delicata del bambino è vulnerabile a fattori esterni, attacchi di infezioni;
  • durante la gravidanza, la madre ha avuto problemi metabolici, hanno influenzato lo sviluppo del feto;
  • le ghiandole sebacee del neonato non sono completamente sviluppate, ci vuole tempo per stabilizzare il loro lavoro;
  • i prodotti cosmetici (shampoo, schiume, sapone) non sono adatti al bambino;
  • reazione a nuovi alimenti nella dieta di una madre che allatta o con l'introduzione di alimenti complementari;
  • mancanza di vitamine, minerali nel corpo del bambino, in particolare vitamine del gruppo B;
  • il microclima nella stanza non è adatto al bambino (alta umidità, caldo);
  • il bambino indossa costantemente un cappello, la pelle non respira, suda.

Il corpo di un neonato è sensibile a eventuali cambiamenti del clima, cosmetici per la cura della pelle, cambiamenti nella dieta delle madri e cibi introdotti come alimenti complementari. Tali cambiamenti influenzano le condizioni della pelle del bambino.

Nei bambini da un anno a 10 anni

Nel secondo anno, il bambino ha imparato molti gusti, le ghiandole sebacee sono sufficientemente sviluppate e appare la forfora? Le cause della forfora in un bambino da un anno a 10 anni:

  • cura impropria, shampoo, sapone sono selezionati con violazioni;
  • alimentazione squilibrata, scarsa, concomitante con una mancanza di vitamine nel corpo, malfunzionamenti del tratto gastrointestinale;
  • la forfora in un bambino di 7-9 anni appare a causa di malattie della pelle. I colpevoli frequenti delle scaglie di capelli sono dermatite seborroica, psoriasi;
  • in un bambino di 5 anni, possono verificarsi forfora dopo pediculosi, invasione elmintica;
  • allergia al cibo, droghe, prodotti per la cura può causare un difetto a qualsiasi età, si raccomanda alle madri di prendere più seriamente la sensibilità del corpo;
  • l'ammissione all'asilo, la scuola è accompagnata da disturbi nervosi, stress, aumenta il rischio di sviluppare un disturbo. Gli esperti rilevano un'impennata nello sviluppo della forfora sullo sfondo dello stress emotivo nei bambini di età compresa tra 2 e 3, 6-8 anni;
  • le malattie del sistema endocrino, digestivo e nervoso del corpo causano un'interruzione del funzionamento delle ghiandole sebacee e sudoripare.

Attenzione! Non perdere il fatto che il bambino è in grado di infettarsi dopo il contatto con il paziente, attraverso un pettine, un cappello panama, oggetti personali. Le infezioni fungine della pelle non passano da sole, quindi non puoi esitare con il trattamento.

Negli adolescenti

La comparsa della forfora negli adolescenti è spesso causata da:

  • cambiamenti nei livelli ormonali durante la pubertà;
  • violazione dei processi metabolici;
  • una reazione allergica a cibo, prodotti cosmetici, droghe;
  • stress, esaurimenti emotivi;
  • malattie del sistema endocrino;
  • infezione da infezioni fungine dopo il contatto con una persona malata, animale;
  • piaghe, croste sulla pelle;
  • mancanza di vitamine, minerali nel corpo, nell'adolescenza, il bambino cresce rapidamente e richiede più nutrienti;
  • bassa immunità, specialmente dopo la malattia.

All'età di 11-14 anni, le ragazze pensano al proprio aspetto, iniziano a usare strumenti per lo styling, arricciacapelli, stiratura. Tali azioni influenzano le condizioni della pelle, la mancanza di cure adeguate contribuisce alla pelle secca, allo sviluppo della forfora negli adolescenti.

Cause della malattia

Le cause di questa malattia non sono molte. La forfora colpisce molti adolescenti con formazione ormonale (da 13 a 15 anni), così come le persone inclini alla comparsa di tali processi.

L'opinione errata è il fatto che la forfora tubulare può essere infettata da un'altra persona. Tuttavia, i pregiudizi umani stanno già diventando popolari qui: a causa della somiglianza esterna con la pediculosi, confondiamo queste due malattie.

Conseguenze: perdita di capelli da forfora (calvizie maschile)

Il sesso più forte non è meno influenzato dall'intensa perdita di capelli rispetto alle donne. Soprattutto quando il processo patologico causato dalla forfora comune diventa irreversibile. Non è sempre possibile ripristinare la densità precedente dei capelli dopo la caduta dei capelli, poiché le cicatrici possono rimanere al posto delle aree colpite dal fungo.

È molto più semplice prevenire il prolasso del bulbo usando agenti antifungini nella fase iniziale della malattia. Se la forfora è una conseguenza di una reazione allergica, è necessario determinare ed eliminare il fattore irritante il più presto possibile, nonché curare i sintomi associati.

Come trattare la forfora tubolare?

Se hai la forfora tubolare, non correre alla disperazione: puoi curarla con mezzi sia tradizionali che tradizionali, spendendo un po 'di soldi in droghe.

Ecco alcuni farmaci tradizionali per aiutare a sbarazzarsi della malattia:

  • Sulsena: questo è uno strumento ben noto che può essere utilizzato sotto forma di shampoo e può essere strofinato come un unguento. Il costo dipende dalla farmacia (è consigliabile acquistare Sulsen lì), ma inizia da 50 rubli.
  • Il dermazolo è un rimedio relativamente nuovo, ma impopolare, che aiuta a sbarazzarsi del fungo del cuoio capelluto. Sono disponibili sia shampoo che sospensione. Il costo parte da 120 rubli.
  • Nizoral - lo shampoo medico è considerato molto efficace, consigliato per lavare i capelli durante il corso. Il prezzo parte da 200 rubli.

La scelta del farmaco dipende solo da te, ma vale la pena ricordare l'intolleranza individuale, nonché varie reazioni del corpo ai componenti di shampoo, unguenti.

Procedure diagnostiche e trattamento

Un trattamento adeguato è impossibile senza una diagnosi approfondita. Un dermatologo è coinvolto in malattie della pelle. Sulla base dei reclami, invierà i seguenti test:

  • analisi del sangue generale e biochimica;
  • esame microscopico di particelle di pelle;
  • esame della pelle sotto la lampada fluorescente di Wood.

Il trattamento locale viene effettuato attraverso shampoo terapeutici, pomate, creme e spray. Gli shampoo non devono essere confusi: ci sono terapeutici e preventivi. La composizione degli agenti terapeutici comprende sostanze che, accumulandosi negli strati dell'epidermide, agiscono sull'ambiente patogeno. Per il trattamento, tali sostanze vengono utilizzate:

  • ketoconazolo;
  • acido salicilico;
  • Catrame di betulla.

Raddoppiare l'effetto terapeutico ed evitare le ricadute aiuterà a prendersi cura della medicina tradizionale. Dopo il lavaggio, si consiglia di sciacquare la pelle e i capelli con tintura di calendula, camomilla, ortica e henné. Efficace nella lotta contro la forfora con sale marino. Insieme a mezzi esterni, il medico prescriverà farmaci antifungini che combatteranno la causa della forfora dall'interno e i farmaci con l'aggiunta di acido nicotinico renderanno i capelli meno sottili e fragili.

Metodi popolari

Tuttavia, non tutte le persone si fidano della chimica e preferiscono essere trattate con i metodi della vecchia e della nonna..

Soprattutto nella lotta aiuterà tali mezzi:

  • Catrame: il catrame reale regola perfettamente il livello di contenuto di grassi e contribuisce al rapido smaltimento dei funghi.
  • Un decotto di buccia di cipolla e corteccia di quercia: questi ingredienti devono essere miscelati in quantità uguali. Puoi trovare la corteccia in qualsiasi farmacia o acquistare sul mercato.
  • Tuorlo, vodka e olio vegetale - ogni componente dovrebbe essere di 50 mg. Mescola gli ingredienti, quindi strofina la massa risultante sul cuoio capelluto.
  • Maschera di barbabietola - consigliata solo per le brune, perché i capelli biondi saranno colorati di rosa. Spremi il succo, strofinalo nella testa e lascialo per 30 minuti. Risciacquare con acqua.
  • La polpa di zucchine, zucca, fragola o ribes - strofina la polpa risultante con movimenti delicati, quindi risciacqua con una doccia. Questa procedura eliminerà il prurito, alleviando la forfora..

Ricorda che qualsiasi automedicazione può danneggiare la tua salute: consulta sempre un medico.

Ulteriori informazioni sull'uso di vari rimedi popolari per la forfora:

  • sale, soda, uova, aceto di mele, aspirina, bucato e sapone di catrame;
  • maschere: con un uovo, per prurito e perdita di capelli, per capelli grassi;
  • olii essenziali: ricino, bardana, tea tree;
  • erbe: ortica e celidonia.

Caratteristiche dell'aspetto della forfora nei neonati

La forfora nei neonati può verificarsi abbastanza spesso, per lo più è sicura. Ad esempio, in un bambino di un anno, una tale patologia scompare, di regola, da sola. Spesso questo problema si verifica a causa dell'attività non formata delle ghiandole sebacee e sudoripare. È vero, mentre il bambino cresce, il processo di funzionamento sta migliorando e la deviazione stessa scompare.

Ma vale la pena notare che questo fattore non è sempre la causa della forfora in un bambino. Succede che le croste sulla testa compaiano a causa del surriscaldamento e, inoltre, delle reazioni allergiche o dell'uso di prodotti igienici inappropriati. Nel caso in cui la forfora in un bambino non scompaia per molto tempo, sarebbe meglio visitare un pediatra per scoprire la causa di questa condizione.

Trattamento complesso

La forfora è spesso accompagnata da alcune altre malattie e disturbi. Prima di iniziare a sbarazzarsi del fungo capo, consultare gli specialisti e consultare un medico, cos'altro si può fare per sbarazzarsi della forfora tubolare.

Ecco alcuni fatti importanti:

  1. Seguire una dieta durante il trattamento: ciò contribuirà a ridurre i capelli grassi e ripristinare l'equilibrio ormonale..
  2. Se stai assumendo farmaci ormonali, interrompi il trattamento: a causa di malfunzionamenti nel corpo, il cuoio capelluto diventa rapidamente oleoso o secco.
  3. Non dimenticare le vitamine che aiuteranno a mantenere uno stato normale..
  4. Un trattamento completo può essere eseguito solo da un medico che conosce bene i tuoi problemi e le tue caratteristiche.

Tipi (varietà) di forfora

Si distinguono 11 tipi di scale, ognuna delle quali si distingue per manifestazioni cliniche e cause:

Liquido

La forfora liquida è anche chiamata umida. Una caratteristica della specie è l'aumento del cuoio capelluto grasso. L'attività delle ghiandole secretorie porta a un'eccessiva produzione di sebo e contribuisce anche all'espansione dei pori. Di conseguenza, sulla superficie della pelle compaiono gruppi di particelle cheratinizzate, caratterizzate da una tinta gialla o grigia. I pori ostruiti provocano la formazione di acne dolorosa.

Asciutto

Con questa forma di forfora, la pelle è caratterizzata da una maggiore sensibilità. Aree infiammate si formano sulla superficie, che causano una forte sensazione di prurito. La forfora stessa ha una tinta bianca o grigiastra. Esfolia facilmente e si sbriciola sui vestiti. Allo stesso tempo, la produzione di sebo, al contrario, è ridotta. Si nota una maggiore secchezza del cuoio capelluto, si verifica una perdita di capelli più intensa. Una quantità insufficiente di secrezione interrompe il livello di pH naturale, a seguito del quale le funzioni protettive dell'epidermide sono ridotte.

Grande (grandi fiocchi)

La formazione di grandi fiocchi indica lo sviluppo della dermatite seborroica. La mancanza di un trattamento adeguato porta al fatto che la malattia colpisce la pelle del viso e del collo. Nella fase iniziale, grandi pezzi di particelle cheratinizzate appaiono nel collo. Inoltre, l'infiammazione si diffonde gradualmente su tutta la superficie della testa e le squame si esfoliano in grandi strati. Questa forma di seborrea porta a successive cicatrici delle aree colpite..

Locale (solo in un posto nelle cerchie)

Colpisce la pelle in un punto, che si tratti della corona, della nuca o delle tempie. Questo tipo di forfora forma isole "rotonde" locali sulla testa, che sono caratterizzate da un colore giallo o grigio. Di norma, tali focolai di infiammazione sono il risultato di cure cosmetiche selezionate in modo errato o indicano la presenza di ipovitaminosi nel corpo.

cronico

Il ritardo nel trattamento contribuisce al flusso della fase iniziale della dermatite in una forma cronica. In questo caso, si notano periodi di remissione (i sintomi gravi della malattia sono completamente o parzialmente assenti) e le esacerbazioni (le condizioni del paziente peggiorano drasticamente).

Con macchie rosse

Il rossore infiammato sul cuoio capelluto, di regola, si forma sullo sfondo di una forte reazione allergica. Inoltre, le aree interessate sono caratterizzate da un forte gonfiore e una dolorosa sensazione di bruciore. La produzione di sebo è ridotta e le particelle dell'epitelio sono piccole e facilmente lavabili sui vestiti. La pettinatura attiva delle aree pruriginose aggrava la situazione, poiché le ferite formate nel sito di danno sono un modo diretto per la penetrazione di batteri patogeni.

Giallo

La comparsa della forfora gialla indica lo sviluppo di una forma grassa di forfora. La composizione chimica interrotta del grasso sebaceo provoca la formazione di caratteristiche croste gialle sulla superficie della pelle. Nel corso del tempo, iniziano a esfoliare, formando così grandi fiocchi gialli.

Tubolare

La presenza di squame allungate che ricordano una goccia può segnalare sia lo sviluppo della forfora secca che la presenza di pediculosi. Questo perché i pidocchi che vivono sul cuoio capelluto depongono piccole uova di lendini che sembrano forfora tubolare.

Per stabilire una diagnosi accurata, il paziente deve cercare l'aiuto di un dermatologo o tricologo.

Con placche

In questo caso, la psoriasi diventa la causa principale della comparsa di placche infiammate. Questa comune malattia dermatologica nelle fasi iniziali è confusa con la normale forfora. La psoriasi colpisce principalmente il cuoio capelluto. L'aggravamento del decorso della malattia porta al fatto che nuovi focolai di infiammazione influenzano la pelle del viso e del corpo.

Fungal

Un posto preferito per la posizione dei funghi di lievito è la regione occipitale-parietale della testa. I principali agenti causali dell'infezione sono il lievito Pityrosporum e Malassezia, che iniziano la riproduzione attiva sullo sfondo dell'eccesso di sebo della pelle. La microflora patogena influenza negativamente le condizioni generali dei capelli. Diventano fragili, senza vita, crescono lentamente, perdono la loro lucentezza e densità.

di stagione

La forfora può essere un fastidio stagionale che si sviluppa a causa di una carenza di determinate vitamine nel corpo. Di norma, il cuoio capelluto secco provoca un livello insufficiente di sostanze come:

  • retinolo o vitamina A;
  • Vitamina E
  • Vitamine del gruppo B;
  • acido folico;
  • acidi grassi omega;
  • zinco;
  • magnesio;
  • vitamina C.

Il processo di riduzione dei nutrienti si verifica nel periodo autunno-primavera, quando il corpo è il più debole possibile.

Quanto dura il corso del trattamento?


Il corso del trattamento può variare in diversi modi, a seconda delle tue particolarità..

Di solito è possibile sbarazzarsi della forfora in un mese, a volte in sei mesi.

Ricorda che la malattia tornerà se non segui le regole di igiene personale e trascuri le raccomandazioni del tricologo.

A volte una persona non può sbarazzarsi delle malattie della pelle per anni e la forfora tubolare non fa eccezione.

La salute è nelle tue mani e dipende solo da te per quanto tempo durerà la lotta.

Prevenzione

Succede che il trattamento è stato effettuato, il problema è stato eliminato, ma sono comparsi nuovamente fiocchi spiacevoli. Perché si verifica una ricaduta? La risposta è semplice: la causa non è stata completamente affrontata o la cura dei capelli è sbagliata.

Per prevenire l'insorgenza della forfora nei bambini, adolescenti di 12 anni, avrai bisogno di:

  • correzione della nutrizione, stile di vita del bambino;
  • usando solo il tuo pettine, asciugamano, cappello;
  • rifiuto di lavare la testa del bambino con shampoo per adulti; utilizzare cosmetici della categoria di età appropriata;
  • non permettere il superlavoro del bambino, prenditi cura della sua calma emotiva;
  • in inverno, in autunno, dai ai bambini complessi multivitaminici.

A scopo preventivo, vengono utilizzati shampoo medicinali. Applicali una volta ogni 1-2 settimane.

raccomandazioni


Ai bambini non è raccomandato l'uso di un asciugacapelli.

  1. Al termine del trattamento, è necessario cambiare il pettine ed elaborare il copricapo.
  2. Lo shampoo non dovrebbe essere più di due volte a settimana.
  3. Elimina l'uso di asciugacapelli.
  4. Prenditi cura di una dieta equilibrata, cibi ricchi di vitamine, proteine, elimina grassi, fritti, dolci, prodotti da forno.
  5. Non utilizzare prodotti antiforfora destinati agli adulti.
  6. Con sovraccarico nervoso, i sedativi vengono assunti a base di valeriana o erba madre.
  7. Usa solo shampoo ipoallergenico, con una composizione naturale.
  8. Conformità con la routine quotidiana, presenza di giochi all'aperto, buon sonno completo, frequenti passeggiate all'aria aperta: la chiave per un rapido recupero.
  9. Se necessario, assumere medicinali omeopatici.
  10. Con un'immunità indebolita, vengono prescritti farmaci a base di eleuterococco o Aralia.

Suggerimenti e trucchi per la risoluzione dei problemi

Per sbarazzarsi della crosta sul cuoio capelluto, è importante:

  • scoprire dal medico perché sono comparse aree squamose;
  • rafforzare l'immunità. Aiuterà in questo: un corso di vitamine, sport, consumo sufficiente di frutta e verdura, rifiuto da alcol e tabacco;
  • eliminare le condizioni stressanti;
  • bere circa 2 litri di acqua pura al giorno;
  • aderire a una dieta sana (evitando grassi, piccanti, ecc.). La normale attività del tratto gastrointestinale ridurrà la formazione di lesioni;
  • scegli shampoo e altri cosmetici premurosi senza ingredienti aggressivi. Meglio assumere cibi a base vegetale;
  • sbarazzarsi dell'allergene quando si tratta di manifestazioni allergiche di forfora;
  • utilizzare cosmetici medicinali prescritti da un medico.

I rimedi popolari danno anche buoni risultati come trattamento a pieno titolo, o integrando il trattamento farmacologico.

Dopo una terapia di successo, la forfora sull'epidermide può ritornare, soprattutto se non si segue uno stile di vita sano.

Cause e trattamento di forfora e croste secche sul cuoio capelluto

La condizione più comune del cuoio capelluto è la forfora. Questa malattia può essere accompagnata da prurito e infiammazione della pelle. Spesso, può svilupparsi una crosta che copre l'intera superficie del cuoio capelluto e inibisce la crescita dei capelli.

Le cause della crosta

Prima di procedere con il trattamento della malattia, è necessario identificare la causa della sua insorgenza. Per fare questo, dovresti consultare un dermatologo che effettuerà un esame, stabilirà la diagnosi corretta e prescriverà la terapia..

Nella stragrande maggioranza dei casi, la causa della crosta sul cuoio capelluto si trova nel fungo sottocutaneo..

La morte delle cellule del cuoio capelluto è un processo naturale che è invisibile in una persona sana. In caso di malfunzionamenti che si verificano nel sistema di funzionamento del corpo, il fungo migliora notevolmente il processo di estinzione e la forfora diventa visibile ad occhio nudo. Esistono due tipi di forfora:

  • Secco: la forfora esfoliata ricopre i capelli e le spalle della persona colpita.
  • Grassa: la forfora è impregnata di grasso secreto dalle ghiandole sebacee. In questo caso, non si stacca, ma forma una crosta che copre l'intero cuoio capelluto. A causa del fatto che la crosta è densa, il processo di esfoliazione va in "strati".

I seguenti fattori influenzano la formazione di una crosta del cuoio capelluto:

  1. Mancato rispetto delle norme di igiene personale (lavando raramente la testa o viceversa - molto frequente).
  2. Prodotti per l'igiene non idonei (shampoo, lozioni o balsami, risciacqui hanno un numero di componenti chimici che non sono adatti per ogni tipo di pelle, causando reazioni allergiche).
  3. Mancanza di vitamine nel corpo (la carenza vitaminica è una causa comune di malfunzionamento del corpo).
  4. Malattie dell'apparato digerente (in particolare - interruzione del tratto gastrointestinale).
  5. Insufficienza del sistema ormonale del corpo (di solito si verifica durante la gravidanza o la ristrutturazione del corpo da parte dell'adolescente).
  6. Nutrizione impropria (cibi grassi, piccanti e dolci sono dannosi per il corpo).
  7. Stress e stanchezza.
  8. Cattive abitudini (alcol, nicotina e droghe - hanno un effetto dannoso e distruggono una persona dall'interno).
  9. Sonno improprio (il sonno sano dovrebbe essere di almeno 8 ore).
  10. Uso frequente di asciugacapelli e altri dispositivi che hanno un effetto termico sul cuoio capelluto.

La forfora (nome scientifico - seborrea) è una malattia fungina che può essere trasmessa attraverso articoli per l'igiene personale (ad esempio tramite pettini).

Sintomi di insorgenza

La crosta sopra la testa appare gradualmente. Nei primi stadi dello sviluppo della malattia, una persona avverte prurito e osserva una piccola quantità di squame esfoliate - questo inizia la forfora secca. Con lo sviluppo della patologia, i fiocchi di forfora iniziano a rimanere uniti e formano una crosta, che nel tempo copre l'intera parte pelosa del cuoio capelluto.

La malattia può coprire l'area delle orecchie e la parte frontale del viso.

Più la malattia progredisce, più diventa difficile identificare la causa originale della sua insorgenza. In casi molto gravi, sotto la crosta si formano ferite trasudanti purulente, questi sono già i primi sintomi della dermatite seborroica..

Prevenzione delle malattie

Prima di tutto, devi scoprire ed eliminare la causa principale della malattia, poiché senza rimuovere la causa, sarà inutile utilizzare rimedi antiforfora. Inizia a mangiare bene eliminando cibi fritti e piccanti dalla tua dieta.

Dovresti anche proteggerti dal mangiare cibi grassi e zuccherati. Mangia più frutta e verdura che sono ricchi di vitamine. Consuma molti liquidi (succhi naturali o acqua ancora filtrata).

Parla con il tuo medico di quale complesso vitaminico è giusto per te. Non utilizzare pettini, bigodini o altri prodotti per l'igiene personale di altre persone. Non dimenticare di prenderti cura dei tuoi capelli, lavali una volta al giorno, ma non di più!

L'insorgenza della forfora all'età di 14-25 anni può indicare una ristrutturazione del corpo e non un qualche tipo di patologia.

Trattamento antiforfora

È molto importante sbarazzarsi della crosta che copre la testa il più presto possibile, poiché può causare le cause di malattie della pelle più gravi - dermatite seborroica, psoriasi o eczema. Esistono due modi per risolvere il problema: trattamento farmacologico (l'uso di compresse, unguenti, shampoo medici) e trattamento con rimedi popolari (tinture e decotti su erbe, varie piante).

Le medicine includono: Unguenti di Sulsen 1 o 2% (a seconda della gravità della malattia) e Salicilici, Nizoral e Keto più shampoo.

I rimedi popolari includono: decotto di corteccia di quercia, tintura di bardana e foglie di rosmarino e shampoo con kefir e farina di segale.

L'aspetto della forfora sulla testa è un problema estetico molto grave che può essere risolto abbastanza facilmente se trattato in tempo. A sua volta, se la forfora forma una crosta, è necessario consultare immediatamente un medico per un trattamento qualificato che aiuterà a evitare problemi più gravi. Se segui le regole di prevenzione delle malattie, puoi salvare il tuo corpo da questa malattia..

Forfora gialla sulla testa - cause e trattamento

  • Di admin
  • Ragioni e trattamento
  • Ancora nessun commento.

La comparsa di forfora gialla sul cuoio capelluto è un sintomo caratteristico di una delle patologie dermatologiche: la dermatite seborroica, o piuttosto la sua forma oleosa. La seborrea oleosa si manifesta con la presenza di lesioni locali del cuoio capelluto sotto forma di presenza di croste caratteristiche. Si sfaldano nel tempo, formando la forfora gialla sulla testa. Per stabilire una diagnosi e un trattamento accurati di questa patologia, si raccomanda di sottoporsi a un esame preventivo da un tricologo / dermatologo. Il trattamento è generalmente più difficile della forfora secca.

La natura della forfora gialla

La forfora gialla è un sintomo della riproduzione attiva dei funghi patogeni Malassezia globosa su uno sfondo di aumento del contenuto di grassi, in cui vi è un aumento del tasso di separazione delle particelle dello strato superficiale della pelle. Quando si creano condizioni favorevoli sulla testa per la sua riproduzione migliorata, il ciclo di formazione e sviluppo nutrizionale delle cellule della pelle si presta a cambiamenti: il lasso di tempo per il pieno sviluppo di cellule sane che non subiscono completa disidratazione è significativamente ridotto. Il risultato di questo è la copertura del cuoio capelluto con un gran numero di squame appiccicose di una struttura grassa e di colore giallo..

La causa alla radice della seborrea oleosa sulla testa in un adulto è generalmente profonda. I principali fattori che provocano il suo aspetto sono:

  • disfunzione nel lavoro delle ghiandole sebacee;
  • disturbi nell'attività dell'apparato digerente;
  • interruzioni nel sistema endocrino;
  • condizioni stressanti prolungate;
  • predisposizione genetica.

Nei neonati e nei bambini di età inferiore a 4 anni, si verifica abbastanza spesso e passa nel tempo. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Forfora infantile.

Sintomatologia

Oggi, la seborrea oleosa è considerata un problema dermatologico abbastanza comune, il cui sintomo principale è la presenza di forfora gialla. Nella pratica medica, ci sono due tipi di questa patologia, a seconda della "consistenza" del grasso: liquido e denso.

Forma liquida

La pelle acquisisce la struttura di una buccia d'arancia, i pori si espandono e appare una lucentezza sulla superficie dell'epidermide del cuoio capelluto. I dotti delle ghiandole sebacee si espandono e aumenta la secrezione di sebo. I capelli diventano lucenti, spettinati e si uniscono in ciocche separate.

Assumono visivamente l'aspetto di capelli grassi, oliati. Inoltre, con questa forma di dermatite seborroica, i capelli si sporcano rapidamente. Abbondanti squame di pelle giallastra appaiono sulla superficie dei capelli. Si attaccano saldamente ai capelli e creano l'effetto di briciole unte sulla testa. I cambiamenti nella struttura della pelle sono accompagnati da una costante sensazione di prurito.

Con lo stadio liquido avanzato della seborrea oleosa, i sintomi sono complicati da grave perdita di capelli e alopecia areata. Possono anche essere osservate malattie dermatologiche cutanee di eziologia purulenta, sotto forma di impetigine e furunculosi.

Forma spessa

È caratterizzato da un cambiamento della pelle in una tinta marrone grigiastra, le bocche delle ghiandole sebacee si espandono, i capelli si ingrossano e diventano rigidi. Inoltre, i dotti escretori delle ghiandole sebacee sono ostruiti da cellule esfoliate del derma, che sono mescolate con il sebo. Quando tali aree vengono schiacciate, viene rilasciato un fluido sebaceo di una struttura spessa. Con questa patologia si forma una spina cornea e c'è un'alta probabilità di sviluppare ateroma.

Il cuoio capelluto è coperto da uno strato di squame esfoliate, incollate insieme con una secrezione grassa. Visivamente, sembra una crosta gialla. Sente forte prurito.

La forfora gialla nei bambini di qualsiasi età e negli adulti ha una sintomatologia ed eziologia comuni. Tuttavia, i metodi di trattamento differiscono in modo significativo. L'eliminazione della crosta gialla alla nascita sulla testa di un bambino richiede un approccio speciale e non è sempre necessario.

Nozioni di base del trattamento

Puoi sbarazzarti della forfora gialla con seborrea oleosa usando diversi metodi, ma il trattamento è spesso difficile. È possibile scegliere idealmente un complesso terapeutico solo sulla base dei risultati di un esame completo, sulla base del quale il tricologo prescriverà il trattamento appropriato.

La terapia complessa comprende due metodi principali per trattare la forfora:

Il trattamento conservativo significa correzione nutrizionale e somministrazione orale di farmaci, la cui azione farmacologica è volta ad eliminare le cause che provocano la formazione di forfora. Vengono anche utilizzati prodotti cosmetici medici di influenza locale sotto forma di shampoo, maschere e unguenti. Lo scopo principale del trattamento farmacologico è la completa distruzione del fungo patogeno Malassezia globosa e il ripristino delle condizioni generali del corpo..

Con il trattamento conservativo, oltre alla terapia antifungina, si dovrebbe prestare particolare attenzione alla normalizzazione dei processi di lipolisi. A tal fine, vengono prescritti farmaci che stabilizzano la sintesi di fosfolipidi dal tessuto adiposo e normalizzano i processi redox nel corpo..

Il corso terapeutico può contenere anche farmaci ausiliari: complessi vitaminici e minerali, immunomodulatori, probiotici.

La medicina tradizionale non appartiene ai principali metodi di lotta contro la forfora, ma è considerata un'assistente efficace nel trattamento della dermatite seborroica grassa. Usando ingredienti naturali economici, puoi preparare i tuoi rimedi. Sono in grado non solo di eliminare la forfora gialla, ma anche di rafforzare significativamente i capelli, rendendoli belli e sani..

La medicina tradizionale e le procedure cosmetiche consistono nello svolgimento sistematico di tali tipi di procedure cosmetiche:

  • maschere;
  • peeling;
  • impacchi;
  • massaggio;
  • risciacquo;
  • fitoterapia;
  • trattamento con olio essenziale.

Per la loro preparazione vengono utilizzati componenti con effetti fungicidi, antinfiammatori e rigenerativi. I più efficaci per la seborrea oleosa sono: sapone di catrame, ortica, radice di bardana, cipolle, sale marino, olio di ricino, salvia, olio dell'albero del tè, limone.

I metodi non tradizionali di trattamento della seborrea oleosa dovrebbero essere selezionati tenendo conto dell'intolleranza individuale, poiché i rimedi naturali sono spesso allergeni aggressivi. Usali con estrema cautela nel trattamento dei bambini..

L'uso di rimedi popolari in combinazione con la terapia farmacologica aiuta a sbarazzarsi più rapidamente della forfora gialla ed elimina le cause del suo aspetto. Misure preventive sistematiche prevengono lo sviluppo della seborrea oleosa e prevengono la comparsa di forfora gialla sui capelli.

Scabbia sulla testa - cause e trattamento con farmaci, cosmetici e rimedi popolari

Il problema più comune con i capelli è la forfora. Qualcuno l'ha incontrato almeno una volta nella vita. A volte questo problema peggiora e le croste appaiono sul cuoio capelluto, ma la forfora non è l'unica causa. In un bambino piccolo, le croste sono associate a un sistema immunitario non ancora completamente rafforzato, quindi nella maggior parte dei casi passano nel tempo. Gli adulti soffrono di croste sulla testa per altri motivi. Alcune sono gravi condizioni mediche che richiedono diagnosi e trattamento..

Che cos'è una crosta sulla testa di un adulto

È lo strato esterno di un solido che si è formato a seguito di secrezioni dalla pelle. La crosta è una malattia dermatologica. La deviazione non rappresenta un grave pericolo, ma provoca solo disagio e rovina l'aspetto. La foto mostra che le croste sono densi aree confluenti di squame gialle o bianche, distribuite su tutta la testa o sulle sue singole parti. A volte le croste si uniscono e formano un solido "guscio".

Cause di patologia

Normalmente, l'esfoliazione della pelle si verifica quando i capelli e il cuoio capelluto vengono lavati. Questo succede quasi impercettibilmente. Quando si osservano cambiamenti patologici nel corpo, questo processo viene interrotto. Le cellule epiteliali iniziano a morire più intensamente, il che porta alla formazione di un problema spiacevole. Tra i fattori di rischio ci sono:

  • squilibrio ormonale nelle donne in gravidanza o durante la menopausa, malattia ovarica;
  • abuso di cibi fritti, salati e grassi;
  • sovrappeso, obesità;
  • reazione alla tintura per capelli;
  • ansia e stress frequente;
  • prendendo alcuni farmaci;
  • problemi alla tiroide;
  • diminuzione dell'immunità generale o locale;
  • malattie del tratto gastrointestinale di natura non infettiva;
  • malattia metabolica;
  • uso improprio di prodotti per la cura della pelle;
  • malfunzionamento del sistema endocrino;
  • cattive abitudini (fumo o abuso di alcool).

Separatamente, vale la pena notare patologie infettive, queste sono principalmente malattie della pelle, come:

  • seborrea;
  • dermatite seborroica;
  • eczema;
  • pediculosi;
  • micosi: malattie causate da funghi;
  • piatto rosso, fuoco di Sant'Antonio o tigna;
  • psoriasi.

Sintomi

Il sintomo principale è la comparsa di croste sul cuoio capelluto. Sul loro sfondo si notano prurito, desquamazione, arrossamento dell'epidermide. A causa della costante e intensa morte delle cellule della pelle, le squame si staccano. I problemi dei capelli compaiono prima che si formino le croste. Diventano fragili, la loro perdita aumenta e appare la forfora. Questi segni non possono essere eliminati anche quando si cambiano i cosmetici per la cura. A seconda della causa della comparsa di croste, possono essere accompagnati da altri segni:

  1. Seborrea. Può essere oleoso, secco o miscelato. Nel primo caso, la crosta è di colore grigio-giallo, nel secondo si formano squame di forfora bianche. I capelli, a seconda del tipo di seborrea, diventano grassi o asciutti. Con un tipo misto, si osservano sintomi di entrambi i tipi di malattia.
  2. Dermatite seborroica. Si differenzia dalla seborrea in quanto è di natura cronica, motivo per cui il trattamento della patologia è più lungo. Macchie rosse chiaramente limitate si formano sulla pelle, che poi si fondono. A causa dell'epidermide desquamata, si formano croste gialle.
  3. Eczema. È accompagnato da eruzioni arrotondate sotto forma di placche, papule e macchie. Causano prurito, bruciore, dolore. I capelli si seccano.
  4. Pediculosi. Si sviluppa a seguito della trasmissione di parassiti - pidocchi per via della famiglia di contatto. I loro morsi sono dolorosi e pruriginosi. Le cicatrici possono derivare da graffi sulla pelle.
  5. Le micosi sono malattie causate da funghi. Con un favus, si formano focolai rotondi di infiammazione sotto i capelli, che sono depressi al centro. Causano un odore sgradevole. Un'altra infezione è la microsporia. Forma croste sulla testa, simili alla crusca e causando la caduta dei capelli, comprese le sopracciglia..
  6. Lichen planus. La malattia provoca protuberanze rosse, perdita di capelli e cicatrici che rimangono dopo il costante graffio della pelle.
  7. Herpes zoster. È causato dallo stesso virus che causa la varicella. La malattia è accompagnata da lesioni e escrescenze dolorose, che diventano gradualmente coperte da croste gialle..
  8. Tigna. Questo è un tipo di infezione fungina in cui si formano chiazze calve su cui il cuoio capelluto è coperto da una crosta. Altri segni di tigna includono prurito, desquamazione, arrossamento e gonfiore dell'infiammazione..
  9. Psoriasi. Questa è una malattia autoimmune. Colpisce non solo il cuoio capelluto, ma anche il corpo. La patologia è accompagnata dalla formazione di placche squamose. La rimozione delle croste fa sanguinare la pelle.

Diagnostica

La causa della patologia è stabilita da un dermatologo. Se necessario, indirizza il paziente ad altri specialisti. Se si sospetta uno squilibrio ormonale, le donne dovrebbero consultare un endocrinologo e un ginecologo. Se stressato, il paziente deve visitare un neurologo. Un passo importante è la diagnosi differenziale, che aiuta a separare una malattia da un'altra. Viene effettuato sulla base dei seguenti studi:

  1. Raschiando dalla pelle. Il materiale prelevato viene esaminato in un laboratorio per identificare l'agente causale della malattia.
  2. Esame della lampada di Wood. Questo metodo diagnostico identifica diversi tipi di licheni.
  3. Analisi del sangue generale. Può confermare la presenza di un processo infiammatorio nel corpo.
  4. Dermatoscopia. Questo è un esame delle lesioni usando un dermatoscopio, un dispositivo di ingrandimento che aiuta a esaminare in dettaglio l'area interessata.
  5. Test allergologici. Aiuta a determinare se le croste sono causate da reazioni allergiche ai prodotti per la cura dei capelli.

La formazione di croste è associata a un disturbo di vari organi e sistemi vitali, quindi è importante sottoporsi a un esame più completo. Se sospetti una particolare malattia, il medico può prescrivere una serie di procedure diagnostiche aggiuntive:

  • gastroscopia;
  • determinazione dei livelli di glucosio nel sangue;
  • rinoscopia o faringoscopia;
  • test di funzionalità epatica per valutare le condizioni del fegato;
  • Ultrasuoni degli organi pelvici e della cavità addominale;
  • esami del sangue ormonali e immunologici.

Come sbarazzarsi di una crosta in testa

Per far fronte rapidamente al problema, è necessario non solo utilizzare i farmaci, ma anche seguire una serie di regole relative alla vita di tutti i giorni. Tutto ciò che viene a contatto con i fuochi dell'infiammazione deve essere utilizzato solo dal paziente stesso. Questo vale per asciugamani, biancheria da letto, pettini, cappelli. Inoltre, è necessario rispettare le seguenti regole:

  • assumere complessi vitaminici che accelerano la rigenerazione della pelle;
  • osservare il regime del lavoro e del riposo;
  • escludere preoccupazioni;
  • non tingere i capelli o eseguire altre procedure con esso durante il trattamento;
  • più spesso essere all'aperto al sole.

Una crosta bianca sulla testa di un adolescente o di un adulto è associata a una dieta scorretta. Può essere causato da allergie alimentari o malattie del tratto gastrointestinale. Sulla base di questo, è importante seguire una dieta durante la terapia. Tutti gli alimenti e i piatti che possono provocare allergie dovrebbero essere esclusi dalla dieta:

  • cioccolato e altri dolci;
  • brodi di carne saturi;
  • uova;
  • miele;
  • frutta e verdura rossa;
  • arance e altri agrumi;
  • miele.

La dieta non dovrebbe includere cibi affumicati, salati, piccanti e fritti. Invece, devi aggiungere cibi e piatti facilmente digeribili al menu:

  • frutta e verdura gialla o verde;
  • latticini;
  • porridge di zucca e cereali;
  • carne magra bollita o al forno;
  • insalate e zuppe di verdure.

Trattamento medico di una crosta sulla testa in un adulto

L'elenco dei possibili farmaci per il trattamento delle croste comprende molti elementi. Ciò è dovuto al fatto che la causa della patologia può essere una varietà di deviazioni e malattie. Tenendo conto della diagnosi, nominare:

  1. Antibiotici. Necessario quando si attacca un'infezione batterica. Un farmaco efficace in questo gruppo è il gel di metronidazolo.
  2. Farmaci antimicotici. Indicato se la crosta sulla testa è associata a un'infezione fungina. Terbizil, Ketoconazole, Clotrimazole, Nizoral, Fluconazole aiutano a sopprimere la riproduzione del fungo.
  3. Antistaminici. Riduce i sintomi allergici Gli esempi includono Diazolin, Tavegil, Suprastin..
  4. Immunomodulante. Necessario per rafforzare l'immunità generale e locale. A tal fine, prendere T-activin, Methyluracil, Timolin.
  5. Ripristino della microflora intestinale. Se le croste sono associate alla digestione, vengono utilizzati agenti come Lactofiltrum, Linex, Bifiform.
  6. Novopassit. Di natura stressante, le croste sulla testa sono prescritte Novopassit o Persen.
  7. Complessi multivitaminici. Compensano la mancanza di vitamine e minerali, senza i quali iniziano i problemi della pelle. Esempi sono Revit, Hexavit, Complivit.
  8. Unguenti ormonali. Contiene corticosteroidi. Allevia rapidamente prurito e bruciore. Questi includono unguenti all'idrocortisone e al prednisolone, Soderm. Sono usati per non più di 2 settimane a causa di possibili effetti collaterali.
  9. Guarigione delle ferite - preparazioni locali sotto forma di unguenti: zinco, salicilico, zinco-salicilico.

Il trattamento dovrebbe essere completo. Per questo, vengono utilizzati sia farmaci locali che sistemici sotto forma di compresse. Questi ultimi non sono prescritti immediatamente a causa dell'elevato numero di effetti collaterali. Le compresse sono indicate con inefficacia degli agenti per uso esterno. Un elenco di trattamenti topici e sistemici comunemente usati per le croste del cuoio capelluto:

Nome del farmaco e modulo di rilascio

Indicazioni per l'uso

Metodo di applicazione e durata del trattamento

Fluconazolo: compresse, capsule

Inibisce la crescita e la replicazione della membrana delle cellule fungine

Il dosaggio e il corso del trattamento sono determinati tenendo conto delle indicazioni

Dolore addominale, diarrea, eruzione cutanea, nausea, flatulenza

Sensibilità al fluconazolo, uso concomitante di terfenadina o astemizolo

Ferite, ulcere trofiche, infezioni da protozoi

Interazione con cellule di DNA di microrganismi, a causa della quale muoiono

Orticaria, pancreatite, stomatite, vomito, nausea, vertigini, tromboflebite, incontinenza urinaria, atassia, ecc..

Lesioni del SNC, leucopenia, allattamento, insufficienza epatica

Tavegil: soluzione, compresse

Riduce la permeabilità della parete vascolare, ha un effetto m-anticolinergico

1 mg 2 volte al giorno fino all'eliminazione dell'allergia

Tinnito, labirintite acuta, vertigini, tremori, sonnolenza, letargia

Gravidanza, allattamento, asma bronchiale, malattie del tratto respiratorio inferiore

Dermatite allergica, eczema, seborrea, neurodermite, lichen planus, psoriasi

Inibisce il rilascio di mediatori infiammatori delle prostaglandine, che causano dolore e prurito

Applicare in uno strato sottile 2-3 volte al giorno per 1-2 settimane

Rossore, prurito, gonfiore, assottigliamento della pelle

Lesioni infettive, tubercolosi, degenerazione maligna della pelle, acne, gravidanza, allattamento, ferite aperte

Cosmetici

Oltre alle cure mediche, dovrebbe esserci cura del cuoio capelluto. Le norme di igiene personale comportano l'uso di shampoo medicati speciali. Devono includere:

  • zinco piritione: fornisce proprietà antibatteriche;
  • olio dell'albero del tè - ha effetti antifungini e antisettici;
  • il ketoconazolo è un forte antimicotico;
  • acido salicilico - esibisce proprietà esfolianti;
  • zolfo - rimuove la forfora con una crosta sulla testa;
  • solfuro di selenio - impedisce la desquamazione.

È meglio comprare shampoo con una composizione del genere in farmacia. Rilevante per oggi è il rimedio Keto Plus con ketoconazolo. Al momento dell'acquisto, è necessario tenere conto del tipo di capelli: grassi, asciutti, normali. Questo è scritto sulla confezione del prodotto. Tra gli altri shampoo farmaceutici contro le croste sulla testa, si possono distinguere i seguenti:

  • Sulsen;
  • Nizoral;
  • Zinco di Friederm, catrame di Friederm;
  • imbavagliato;
  • Ecoderm;
  • Sebozol.

Metodi popolari

Alcuni metodi popolari sono anche riusciti a curare le malattie del cuoio capelluto. Le ricette utilizzano erbe medicinali, oli vegetali e alcuni alimenti. Un elenco di ciò che può essere usato per combattere lo sfaldamento comprende:

  • aloe;
  • bibita;
  • corteccia di quercia;
  • fungo del tè;
  • Baffi d'oro;
  • olio d'oliva;
  • tea tree o olio di jojoba;
  • succo di limone;
  • aceto di mele.

Nella maggior parte delle ricette, vengono utilizzate esternamente. Alcuni prodotti vengono strofinati sul cuoio capelluto, mentre altri sciacquano i capelli dopo il lavaggio. Diverse ricette efficaci:

  1. Aggiungi un po 'di bicarbonato di sodio all'acqua per renderlo una pasta densa. Lubrificare il cuoio capelluto con olio d'oliva. Quindi strofinare la pasta e attendere 15 minuti. Infine, sciacquare tutto con acqua calda. Ripeti ogni giorno fino alla scomparsa dei sintomi.
  2. Strofina il cuoio capelluto con succo di aloe fresco, massaggialo. Dopo 15 minuti, sciacqua la testa con uno shampoo medicato. Ripeti a giorni alterni fino a quando la condizione non migliora.
  3. Distribuire alcuni cucchiai di olio di jojoba sul cuoio capelluto. Inclinalo verso il basso, massaggia per migliorare la circolazione sanguigna. Quindi, indossa una cuffia da doccia. Riscalda la pelle con un asciugacapelli. Lavare con uno shampoo delicato dopo mezz'ora.
  4. Prendi 10-20 gocce di olio dell'albero del tè. Aggiungili a 0,5 cucchiai. shampoo per bambini. Mescolare gli ingredienti, distribuire il prodotto sul cuoio capelluto. Dopo 10-15 minuti, sciacquare i capelli con acqua tiepida. La procedura deve essere eseguita a giorni alterni fino a quando la condizione non migliora..

Prevenzione della comparsa di una crosta sulla testa sotto i capelli

Con una tendenza alle malattie della pelle, è necessario aderire a determinate regole per la loro prevenzione per tutta la vita. Per lavare i capelli, utilizzare solo shampoo speciali per farmacia. Inoltre, è necessario osservare rigorosamente la dieta, escludendo eventuali allergeni alimentari dalla dieta. Inoltre, a fini di prevenzione, è necessario:

  • utilizzare solo prodotti da bagno e biancheria da letto e igiene personale;
  • non indossare cappelli di altre persone;
  • riposati bene;
  • rafforzare l'immunità assumendo complessi vitaminici.

video

Recensioni

Victoria, 26 anni Nella stagione fredda, quasi sempre una crosta appare sul mio cuoio capelluto. In estate, non ho un problema del genere. Penso che sia una reazione della pelle alle condizioni meteorologiche. Risolvo il problema con l'aiuto di Sebozol. È importante non solo insaponarlo e lavarlo, ma anche tenerlo per 5-7 minuti. La mia testa di Sebozol ogni 2-3 giorni.

Alina, 35 anni, soffro di neurodermite. Cerco di mangiare bene, non di mangiare nulla di dannoso, ma la mia pelle è ancora secca e coperta di croste bianche. Ho provato lo shampoo di Sulsen - non ha aiutato. Ti consiglio di scegliere i prodotti in base al tipo di capelli, piuttosto che seguire le promesse pubblicitarie.

Dmitry, 42 anni Nel mio caso, la crosta sulla testa è stata causata dalla psoriasi. Scelgo sempre lo shampoo in base alla sua composizione, in modo che contenga acido salicilico. Lei esfolia. Anche l'effetto antimicotico è importante, che previene i funghi. Con questo in mente, la mia scelta è caduta su Sebozol. Lo uso da diversi anni, non ho avuto lamentele - aiuta anche in una fase avanzata.